Marcia della Pubblica AssistenzaDomenica mattina, dopo sole 18 ore dalla corsa del sabato sono già in strada, stavolta in macchina perché minaccia pioggia, in direzione Chiesina Uzzanese per partecipare alla locale marcia organizzata dalla Pubblica Assistenza.
Il ritrovo è come 3 anni fa alla loro sede locale, saluto qua e la mi iscrivo e parto alle 8,18.
Primo kilometro all'interno dell'abitato poi si attraversa la provinciale e si sale sull'argine destro del fiume Pescia e "scendiamo" verso Ponte Buggianese.
Una volta raggiunto si attraversa il centro abitato e si esce risalendo sull'argine e tornando verso Chiesina Uzzanese.
Nel frattempo mi ha aspettato Marco mio vecchio amico nonchè collega assicuratore che si è dato da poco al podismo e cosi proseguiamo insieme.
Si scende dall'argine e si attraversa la zona industriale e qui troviamo il primo ristoro.
Acqua e te per me come sempre e dopo qualche chiacchiera ripartiamo.
Adesso tramite asfalto sconfiniamo nel comune di Uzzano ed arriviamo alla località Il Chiodo dove c'è il secondo ristoro ed anche qui acqua te ed aranci per me.
Inizia anche a piovere ma oramai siamo caldi quindi non ci fa un baffo.
Una volta ripartiti di li a poco si sale di nuovo sull'argine sinistro del Pescia e si torna verso l'arrivo, prima però si cambia argine attraversando il ponte sul fiume stesso.
Una volta arrivati a Chiesina, si scende e si arriva alla sede della Pubblica, dove chiudo la mia Fatica domenicale in 1 ora 14'51" coprendo 13,190 km.
Felicissimo per aver fatto cosi tanti kilometri dopo tanto ed averli corsi senza problemi dopo i quasi 10 del sabato pomeriggio mi riscaldo con del te al ristoro ed una fettina di crostata alla frutta poi ritirato il pacco gara torno verso l'auto poco prima che venga giù un acquazzone e torno veloce verso casa colazione e doccia. |