1^ Marcia delle TermeFinalmente è iniziato anche per me il 2015 a livello "corsistico".
Dopo 15 giorni di totale inattività per problemi di virus intestinale mio e delle mie bimbe, giovedì scorso sono riuscito a rimettermi in moto, bissando subito venerdì e ieri ho inaugurato l'anno nuovo anche a livello di gare con una nuova corsa podistica denominata "1^ marcia delle Terme" con ritrovo partenza ed arrivo presso il Corpus Domini di via Marruota, meglio conosciuto come Oratorio Murialdo, a Montecatini Terme, organizzata dagli amici della Montecatini Marathon Onlus, associazione nata dal gruppo 19,30 Run, che da maggio organizza tutti i lunedì sera allenamenti di gruppo per le vie della città.
Parto da casa con relativa calma, tipo 10 alle 8, arrivo sul posto e parcheggio abbastanza vicino, mi preparo con fruit del Gp e ciclisti, (5°)poi finalmente provo i manicotti per le braccia e vado a d iscrivermi.
Di li a poco parto ma non so a che ora poichè non avevo il garmin dimenticato a casa in un'altra borsa ne avevo l'mp3 da 15 gironi in riparazione...così oggi corro a sensazione.
Si percorre subito via Lucchesi verso sud prima di deviare a destra ed attraversando l'immenso parcheggio dell'ippodromo Sesana.
Sottopasso della ferrovia, via dei Martiri ed il centralissimo corso Roma dove si stanno allestendo i banchetti del mercatino, poi viale IV novembre e subito in viale Amendola, da qui si spunta in viale Verdi poi il parco della Pineta ed il vialone delle Panterarie (viale Bustichini) ancora a destra e si inizia a salire x via delle Panteraie prima e via Riaffrico dopo, una bella pettata intervallata ogni tanto da qualche tratto piano che ci porta fin sopra casa mia.
Vado su del mio passo conscio che i km sono almeno 17 e dopo tanta inattività potrei avere problemi di tenuta.
Ciò nonostante non mi impedisce di recuperare gente che conosco e gente che invece conosce me x che scrivo su questo sito, come gli amici dell'Asd Canapino con cui faccio un bel tratto fino a Montecatini Alto.
Da dopo casa mia in località Vico, circa dopo 8 km dalla partenza, si percorre via Farinati fino a raggiungere piazza Campioni, dove busso alla porta del locale Circolo Arci che c'è mio padre a fare le pulizie prima di aprire, e piazza Giusti dopo con il secondo ristoro dove ritrovo Angelo e Basile della mia squadra ed il Landucci che scrive qui a fare foto.
Pandoro acqua e tè e riparto per fare il "giro delle mura alte" come diciamo noi del posto (in realtà via delle mura Grocco) e dopo il "giro delle mura basse" ovvero via Fratelli Guermani che poi è il giro che faccio io quando in allenamento faccio i 6 kilometrini....si ritorna in piazza e si scende dal "ghetto" ovvero via Ser Naddo per poi scendere in via porta di borgo raggiungendo il campo sportivo e continuando a scendere dalla "foresta" fino a ritornare sull'asfalto in via Amore (con l'accento sulla A)e da qui ancora in discesa su via maona fino a passare la località Casina Rossa.
Adesso siamo di nuovo "a bagni" come diceva la mi nonna quando parlava di Montecatini, si passa davanti la stazione di partenza della centenaria Funicolare e si ripassa dalla Pineta dove c'è anche il terzo ristoro qualche zig zag in centro poi finalmente percorrendo via lL. da Vinci e via Marruota si termina il percorso di 17,3 km (chiesto a chi aveva il garmin) in quanto però non lo so poiché mi sono regolato solo con il suono delle campane capendo che erano le 9 quando ero su a Montecatini Alto e le 10 quando ero al ristoro dell'arrivo...una corsa d'altri tempi la mia stamani.
Sono stanco ma contento di aver fatto tutti i 17 km anche sa da ultimo ero veramente provato, ma oh dovevo pur ricominciare no?
Te e dolcetto e torno varso l'auto a cambiarmi per poi come sempre tornare a casa a fare colazione, e doccia. |